Ronco Scrivia (Genova, Italia), 16 settembre 2025 – Racing Spirit, il marchio di abbigliamento tecnico premium di Racing Force Group, è lieto di confermare la partecipazione al 65° Salone Nautico Internazionale di Genova, in programma dal 18 al 23 settembre 2025. Racing Spirit sarà presente per il terzo anno consecutivo all’evento di riferimento nel settore, con un’anteprima mondiale: la tecnologia Sail-Art, derivata dall’esperienza del Gruppo ai vertici del motorsport, per una rivoluzione nell’abbigliamento tecnico da vela.
Racing Spirit alimenta il consolidato interscambio di competenze e know-how tra automobilismo e nautica, lanciando una novità assoluta in ambito velistico: i primi capi tecnici impermeabili e traspiranti – testati per 20.000 mm di colonna d’acqua e 20.000 grammi al metro quadrato in 24 ore – realizzati con tessuto sublimabile.
Il sistema di stampa sublimatica è già stato adottato con successo da OMP – altro marchio di Racing Force Group, leader globale nelle dotazioni di sicurezza per le corse – per il racewear destinato ai piloti di Formula 1 e delle altre principali competizioni automobilistiche. Il risultato è la massima libertà stilistica, come avvenuto in occasione del Gran Premio di Miami 2025, ma senza compromessi su performance e comfort. Per le esigenze del mondo nautico, i capi Sail-Art sono stati sviluppati con tessuto a tre strati elasticizzato, cuciture termosaldate, cerniere idrorepellenti e trattamento esterno aggiuntivo per la protezione da acqua e intemperie.
Racing Spirit introdurrà l’inedita tecnologia Sail-Art in una selezione di capi tecnici all’avanguardia nella linea Teamwear, già scelta da equipaggi di livello internazionale. I primi esemplari dei nuovi modelli saranno esposti presso lo stand PS47 nell’area Sailing World del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova.
Dopo gli ottimi riscontri maturati nell’edizione 2024 del Salone Nautico, che ha accolto oltre 120 mila visitatori, e la crescita del marchio sul mercato, lo spazio Racing Spirit è stato ulteriormente esteso. Professionisti e appassionati potranno scoprire in prima persona la gamma completa di capi tecnici e accessori, comprese le nuove collezioni speciali di Fast and Furio Sailing Team e Ayrton Senna, leggenda della Formula 1, oltre a numerosi riferimenti alla tradizione nelle corse degli affermati marchi OMP e Bell Racing, parte come Racing Spirit di Racing Force Group.
Paolo Delprato, Presidente e CEO di Racing Force Group, ha commentato: “Il lancio della tecnologia Sail-Art rappresenta un momento chiave nel consolidamento del marchio Racing Spirit nel mondo della vela. Per la prima volta, abbiamo esportato il know-how acquisito dal nostro Gruppo nel motorsport per progettare un prodotto specifico per la nautica, con l’obiettivo di stabilire un nuovo punto di riferimento. La tecnologia di stampa sublimatica ci permetterà di realizzare capi tecnici con la massima libertà stilistica, combinati ai massimi livelli di performance e comfort, attraverso la cura di ogni dettaglio”.